Cambia la normativa: formazione ed uso di dispositivi per emergenze cardiache alla portata di tutti
la differenza tra la vita e la morte può dipendere dalla presenza immediata di un defibrillatore
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
la differenza tra la vita e la morte può dipendere dalla presenza immediata di un defibrillatore
Un operaio precipita in scavo a Bari in via Vaccarelli, riportando gravi ferite. Intervengono i vigili del fuoco e i carabinieri. Leggi di più sull’incidente e le indagini.
Lo sciopero promosso ieri da Cgil e Uil ha visto una significativa partecipazione anche a Lecce, evidenziando la crescente preoccupazione riguardo alle politiche e agli interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. I lavoratori hanno espresso la necessità […]
Il tragico incidente che ha scosso il mondo dell’automotive lo scorso febbraio, causando la morte di un giovane collaudatore presso un noto centro di test automobilistico nel Sud Italia, NTC di Nardò, entra in una nuova fase cruciale. Le autorità […]
Pizzo nell’Edilizia Salentina diventa un fenomeno preoccupante nonostante i bonus per le ristrutturazioni. Scopri come operai ed imprese navigano tra contabilità parallele e sicurezza carente nel cuore del Salento.”
Sicurezza sul lavoro a Carovigno: tre persone denunciate in una grande operazione dei Carabinieri per il rispetto delle normative. Scopri tutti i dettagli e le implicazioni di questo intervento.
Stress lavoro correlato in agricoltura torna sotto i riflettori a Bari con il progetto SICU.RA., promuovendo sicurezza e benessere nei campi. Scopri di più sull’importanza della formazione e dell’innovazione nel settore
Controlli e sanzioni diventano protagonisti a San Giorgio Ionico, dove l’operazione dei Carabinieri di Martina Franca mette in luce l’impegno per la sicurezza e la legalità. La recente missione ad “alto impatto” ha portato alla luce violazioni significative, evidenziando l’importanza della vigilanza continua.
I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca intensificano i controlli su lavoro e sicurezza a Grottaglie attraverso un servizio ad alto impatto. Questo articolo dettaglia le operazioni mirate a combattere il lavoro sommerso e garantire ambienti di lavoro sicuri, mettendo in luce le ispezioni condotte e le sanzioni applicate.
Sicurezza sul Lavoro è al centro delle mobilitazioni in Puglia dopo il tragico crollo a Firenze. Scopri le iniziative di CGIL e UIL per affrontare l’emergenza sicurezza, le statistiche degli infortuni e le vittime sul lavoro nella regione.