Martina Franca: Giovanni Colucci, medico di base da oggi in pensione dopo 40 anni di attività -Guarda la videointervista-
Il dott. Giovanni Colucci dopo 40 anni di attività oggi in pensione
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Il dott. Giovanni Colucci dopo 40 anni di attività oggi in pensione
Giornata Mondiale del Rene, l’Aned apre le sue porte con esami gratuiti Nel 2024, la Giornata Mondiale del Rene continua ad essere una piattaforma cruciale per le iniziative di sensibilizzazione, educazione e divulgazione delle tematiche relative alla salute renale. La […]
Il 29 Febbraio 2024 torna la giornata mondiale dedicata alle malattie rare. Oggi, tutte le malattie rare colpiscono oltre 300milioni di persone in tutto il mondo. Rare perchè difficili da diagnosticare e difficili da curare. Raro il giorno che è […]
Sanità Digitale in Puglia: un approccio innovativo che sta trasformando la gestione delle emergenze mediche. Leggi di più su come la tecnologia sta salvando vite umane.
La Rivoluzione in Urologia si concretizza nell’Ospedale di Venere, che nel 2023 ha segnato un anno ricco di successi e innovazioni. L’Unità Operativa di Urologia, guidata dal rinomato dottor Vito Ricapito, ha superato i mille interventi chirurgici, testimoniando non solo […]
All’Ospedale di Venere, a Bari, è stato scritto un nuovo capitolo nella storia della medicina con un’innovativa chirurgia laser. Un paziente di 65 anni, affrontando una complessa neoplasia delle corde vocali, ha ritrovato speranza grazie a questa tecnica all’avanguardia. L’intervento […]
Un grande passo in avanti nell’assistenza oculistica. Il trapianto di cornea a Altamura rappresenta un’innovazione significativa nel campo dell’oculistica. L’Ospedale della Murgia ha recentemente eseguito il suo primo trapianto, segnando un momento storico per la comunità e per i pazienti […]
ASL Bari, attivata chat per azzerare le distanze con i pazienti ADI La Giunta regionale pugliese è a lavoro per garantire ai pugliesi un servizio sanitario efficiente, evidenziando come la sanità sia “il problema dei problemi”, ma negli ultimi anni […]
Bari, al via la promozione della salute a scuola La Promozione della salute nel contesto scolastico può essere definita come qualsiasi attività intrapresa per migliorare e/o proteggere la salute di tutti i soggetti della comunità scolastica, e in tal senso implica sviluppo di […]
Avvio in Puglia della campagna vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid La campagna vaccinale, con adesione su base volontaria, contro l’influenza stagionale e contro il COVID-19 partirà in Puglia mercoledì 11 ottobre. La Regione Puglia ha previsto l’acquisizione da parte delle Aziende […]