In Puglia scatta l’Allerta per i venti forti
Entro il 2024, sono previsti di essere piantati 446mila alberi nella città metropolitana di Bari, coprendo 41 comuni
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Entro il 2024, sono previsti di essere piantati 446mila alberi nella città metropolitana di Bari, coprendo 41 comuni
Export Puglia a rischio: come gli attacchi al Canale di Suez minacciano l’agroalimentare regionale e quali sono le strategie per preservare il mercato.
Proseguono i lavori di riqualificazione all’I.T.I.S A. Pacinotti con Fondi del Pnrr, previsti anche in altre scuole Proseguono i lavori di riqualificazione presso l’Istituto Tecnico “A. Pacinotti” in Via Lago Trasimeno continua a operare senza intoppi, avanzando nei lavori di […]
Trasformazione Digitale a Bari: un salto qualitativo per il Pnrr e la Puglia, con l’inaugurazione della nuova sede del Dipartimento. Scopri di più sulla sua importanza e impatto
Brindisi: un nuovo nodo intermodale per il trasporto merci Il collegamento ferroviario tra il porto e la zona industriale di Brindisi sarà potenziato grazie a un progetto da 35 milioni di euro finanziato anche con fondi PNRR e FSC. Il […]
Precariato e insicurezza – viva la scuola pugliese La scuola è un settore fondamentale per lo sviluppo del Paese, ma in Puglia sembra essere trascurata dal Ministero dell’Istruzione, che non tiene conto delle esigenze del territorio. Questo comporta una situazione […]
Martina Franca si prepara, l’estate ci saluta! Arriva la pioggia per innaffiare Come sopravvivere al caldo e ai problemi della ragione. Martina Franca un programma ricco e ambizioso. Riuscirà a portarlo a termine? uno sguardo alla visione futuristica-economico-sociale L’afa non […]
Una tempesta politica si è scatenata dopo l’annuncio del progetto di revisione del Piano, che ha portato alla luce il taglio di ben 16 miliardi di euro, prevalentemente destinati al Mezzogiorno d’Italia. Questi fondi, secondo le dichiarazioni, riguardavano una serie […]
Martina Franca: avviata la conferenza di servizi per il completamento dello Stadio Pergolo. Il Comune di Martina Franca ha indetto una conferenza di servizi preliminare per esaminare il progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di completamento e adeguamento […]
Il consigliere regionale Giacomo Conserva, presidente del gruppo Lega in Consiglio regionale, insieme ai colleghi Gianni De Blasi, Fabio Romito e Joseph Splendido, ha espresso profonda preoccupazione in merito alla gestione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza […]