Sebastian F. Schwarz: Rivoluzionare il Festival della Valle d’Itria
Sebastian F. Schwarz: Rivoluzionare il Festival della Valle d’Itria. Una visione innovativa per un festival storico nel suo cinquantesimo anniversario
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Sebastian F. Schwarz: Rivoluzionare il Festival della Valle d’Itria. Una visione innovativa per un festival storico nel suo cinquantesimo anniversario
Nella foto, l’Avv. Michele Punzi, Presidente della Fondazione Paolo Grassi, è ritratto durante un’intervista nella redazione di Puglia Press.
In esclusiva le videointerviste della presentazione del Festival della Valle d’Itria
Riflettori su Martina Franca: la Valle d’Itria celebra la 50ª edizione del suo festival nel dopo G7
Vista notturna del Palazzo Ducale di Martina Franca illuminato, con il logo del 50° Festival della Valle d’Itria visibile in primo piano. Una facciata elegante e bianca con archi e balconi in ferro battuto caratterizza questo storico edificio. Le bandiere dell’Unione Europea e dell’Italia ondeggiano sul balcone principale. Foto di Anton Pio Rubino.
La Giunta comunale ha deliberato la realizzazione dell’opera scultorea del maestro Susinni, raffigurante il concittadino onorario Lucio Dalla. MANFREDONIA – Le gradevoli anticipazioni della primavera dei giorni scorsi ci fanno pregustare l’arrivo dell’estate e, con essa, si avvicina sempre più […]
FOGGIA – Il 9 e 10 gennaio, il Teatro “Giordano” ospita un’opera di Pirandello nell’ambito della Stagione di Prosa allestita dal Comune di Foggia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Eros Pagni e le compagnie Teatro Stabile di Napoli e […]
Cresce l’attesa per le rappresentazioni dell’opera di Umberto Giordano “Andrea Chenier”, in programma presso il teatro comunale di Foggia nell’ambito dell’articolato programma di celebrazioni dedicate al 150° anniversario della nascita del grande compositore foggiano. Per questioni organizzative, c’è stato […]
Quanti compromessi a Taranto: Lavoro, salute, ambiente o Ilva? Quale futuro attende per la nostra amata Taranto! MARTEDÌ 24 Febbraio – ore 17:00, presso palazzo GALEOTA di Taranto, incontro di menti, che aldilà del colore politico, cercano di affrontare un tema […]