Martina Franca: Dove i ‘Promessi Sposi’ diventano ‘Politici Promessi’
Martina Franca: Dove i ‘Promessi Sposi’ diventano ‘Politici Promessi’
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Martina Franca: Dove i ‘Promessi Sposi’ diventano ‘Politici Promessi’
“Geometrie Urbane”, la due giorni in programma a Taranto il 13 e 14 gennaio su iniziativa del Collegio provinciale dei Geometri e Geometri laureati di Taranto e con il patrocinio del Comune di Taranto. Spettacoli di falconeria, dimostrazione volo di […]
Questa mattina il Commissario Straordinario della Camera di commercio di Taranto, on. Gianfranco Chiarelli, insieme al Segretario generale dell’Ente, dr.ssa Claudia Sanesi, ha ricevuto le Associazioni provinciali Confartigianato, Confagricoltura, Confapi, Confesercenti, CIA, Claai, Copagri, Upalap, Casaimpresa e Unsic che gli […]
«I Voucher digitali sono arrivati alla quinta edizione e quest’anno sono felice di comunicarvi che abbiamo messo 400mila euro a disposizione delle imprese tarantine! Lo avevo annunciato in estate e con il Segretario generale abbiamo trovato il modo per incrementare […]
L’on. avv. Gianfranco Chiarelli, attualmente Commissario straordinario della Camera di Commercio di Taranto, fa sapere di aver rinunciato alla candidatura quale capolista della Lega nel collegio plurinominale Puglia 03 (in sostanza quello che va da Altamura ad Avetrana ricomprendendo anche […]
Un ente sempre più protagonista, quello della Camera di Commercio di Taranto, nell’ambito delle politiche di accrescimento delle competenze in ambito turistico e del supporto alle imprese per acquisizione di servizi di consulenza e tecnologie in ambito 4.0: un sostegno […]
Taranto, 11 aprile 2022 – «Siamo in questo Governo per dare un sostegno al Sud ed essere accanto al ministro Giorgetti e coadiuvare il ministro Carfagna in questa importante iniziativa. Non è un caso che il 45% delle risorse del PNRR […]
Nell’ambito degli interventi urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno, la possibilità di istituire delle Zone Economiche Speciali (ZES), all’interno delle quali le imprese già operative o di nuovo insediamento possono beneficiare di agevolazioni fiscali e di semplificazioni amministrative, rappresenta […]
Si è svolto questa mattina a Roma “AttivAzioni per il turismo che cambia”, evento di presentazione del progetto “Azioni di valorizzazione e promozione del settore turistico dei territori e delle produzioni di qualità”. Frutto della collaborazione istituzionale tra il Ministero […]
«Un’occasione importante per discutere con qualificati relatori del futuro del nostro territorio a partire da innovative pratiche come quella dell’agro-voltaico che favorirebbe una agricoltura sostenibile e una produzione energetica da fonti rinnovabili. In un momento come questo nel quale si […]