La Norma di Bellini apre il 50° Festival della Valle d’Itria
Norma di Bellini inaugura il 50° Festival della Valle d’Itria a Martina Franca! Un mese di musica, opere e cultura vi aspetta
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Norma di Bellini inaugura il 50° Festival della Valle d’Itria a Martina Franca! Un mese di musica, opere e cultura vi aspetta
Nancy Brilli e Chiara Noschese in scena con “Manola” Per le stagioni teatrali 2022/23 dei Comuni di Taviano, Martina Franca e Fasano, organizzate in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, dal 19 al 22 marzo Nancy Brilli e Chiara Noschese […]
Riparte la stagione teatrale 2022/2023 del Comune di Martina Franca in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Domenica 8 gennaio il Piccolo Teatro Valerio Cappelli ospiterà “Alla moda del Varietà”, spettacolo di e con Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris […]
Alberobello – Al via “La città nelle nostre mani”, corso di formazione per sindaci e amministratori. Il 20 gennaio 2023 prende ufficialmente il via il corso di formazione per Sindaci e Amministratori organizzato e promosso dall’Associazione “Cercasi un fine” – […]
Domenica 20 novembre all’insegna dell’arte, della musica, della storia e della letteratura Martina Franca-iniziative pubbliche che animeranno la città. In mattinata sarà svolta l’iniziativa organizzata dall’Associazione Terra Martinae-Castrum Vetus dedicata alla rievocazione storica della Martina Caraccioliana; nel pomeriggio, alle 16.30, […]
È tutto pronto per l’inizio della 48a edizione del Festival della Valle d’Itria, manifestazione che ogni anno riunisce nel segno della scoperta – di antiche, rare o nuovissime partiture – gli appassionati di tutto il mondo: dal 19 luglio al 6 agosto 2022 […]
Quest’ estate torna Piano Lab, la grande festa che in Puglia celebra il pianoforte attraverso i generi e che il 12 luglio, a Martina Franca, ospita in esclusiva per il Sud Italia il polistrumentista bretone Yann Tiersen, uno dei grandi […]
Il primo concerto a capienza piena all’ Auditorium della Fondazione Paolo Grassi per concludere la rassegna “ Stravinsky & Friends ” L’ appuntamento, dal titolo “ Fiabe per pianoforte solo ”, è una conferenza-concerto con la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya […]