Il 2 Giugno assaggio dell’estate promettente per il turismo pugliese
Il 2 giugno La Valle d’Itria presa d’assalto
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Il 2 giugno La Valle d’Itria presa d’assalto
Scadenza trattamenti insetticidi obbligatori per combattere la Xylella fastidiosa in Puglia entro il 10 giugno 2024.
Addio Vittorio De Michele
Viva! Festival 2024 a Locorotondo
Viva_2024
Nel cuore della suggestiva Valle d’Itria, un nuovo strumento rivoluzionario è stato presentato ai responsabili delle strutture ricettive, agli operatori turistici e commerciali di Ceglie Messapica. La recente consegna della Valle d’Itria Tourist Card promette di trasformare l’esperienza dei viaggiatori, […]
Oggi le banche devono affrontare la sfida della sostenibilità, un imperativo che la Bcc di Locorotondo ha colto con entusiasmo e impegno. Questo argomento, sempre più preponderante nelle agende future, ha visto la Banca d’Italia sottolineare l’importanza dell’integrazione dei fattori […]
In Puglia “Come spendi mangi”: confronto tra miti e realtà in un paradiso incontaminato È comune tra i pugliesi dire “Come spendi mangi”, un’espressione che allude a spendere sapientemente, ottenendo il meglio con ciò che si ha a disposizione, ma […]
Il Consigliere Regionale Perrini con l’Assessore Anna Maurodinoia
La Festa di Santa Lucia a Locorotondo è una celebrazione molto importante che si tiene il 6 luglio di ogni anno. La festa moderna è nata il 6 luglio 1909 ed è diventata una delle principali festività del paese grazie […]
La Banca di Credito Cooperativo sta festeggiando un traguardo straordinario: i suoi primi 70 anni di vita. Questa celebrazione coinvolge non solo i soci della banca, ma anche le intere comunità in cui opera, rafforzando i legami tra la banca […]