Martina Franca: B&B di alta qualità ma i turisti preferiscono le località limitrofe per escursioni e cene
Il Palazzo Ducale di Martina Franca dove si svolge il Festival della Valle d’Itria
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Il Palazzo Ducale di Martina Franca dove si svolge il Festival della Valle d’Itria
A Pezze di Greco il 23 giugno per scoprire le meraviglie dei fichi, simboli di resilienza e fertilità della Puglia. Nel cuore pulsante della Puglia, il borgo di Pezze di Greco accoglie con calore una festa che celebra la ricchezza […]
Riapertura del Teatro Nuovo a Martina Franca. Nella foto l’ingresso del teatro
Cisternino: una città viva e creativa per l’Estate 2023. Cisternino per l’Estate 2023 cerca organizzatori di eventi, iniziative e installazioni per l’Estate 2023. Il Segretario Generale cerca soggetti terzi (operatori economici, associazioni e privati) interessati a organizzare eventi, iniziative e […]
La Foc’ra di San Ciro a Grottaglie. Uno degli appuntamenti più attesi dei festeggiamenti in onore di San Ciro a Grottaglie è l’accensione della Foc’ra o Pira. La Pira è una struttura di legna, i tronchi più grandi e i più […]
Il gatto con gli stivali al festival maschere d’olivo di Bari. Si svolgerà al Teatro Abeliano il Festival multidisciplinare Maschere d’Olivo Un giovane e sfortunato ragazzo si traveste da Gatto e usando l’astuzia e l’inganno, si procura ricchezza e felicità […]
Prosegue la stagione estiva 2022 del Comune di Grottaglie in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese con due appuntamenti imperdibili. Martedì 9 agosto sul palco allestito nelle Cave di Fantiano arriva DRUSILLA FOER con il suo show “Eleganzissima Estate” mentre […]
Sabato 6 agosto, alle 21:30 dopo due anni di stop forzato, torna l’appuntamento più piccante dell’estate e torna in pieno centro, in largo Convento a Torre Santa Susanna. Stiamo parlando dell’undicesima edizione della “Festa del Peperoncino… Il Ritorno”. Il fermo […]
E’ partita la sesta edizione di Viva! Festival che dal 4 al 7 agosto è tornata in Valle D’Itria con una programmazione che annovera alcuni tra i più prestigiosi e interessanti artisti della scena musicale. Quattro giorni di festival dove si […]
Tutto pronto per Ballinsè: il primo Festival Internazionale che dal 13 al 18 agosto riunisce a Panni, in provincia di Foggia, il mondo della danza, dei suoni e della cultura popolare. L’evento pugliese, promosso e organizzato da Rione Popolare (Associazione […]