Crisi Idrica in Puglia: -154 milioni di metri cubi d’acqua
La crisi idrica in Puglia si aggrava con un deficit di 154 milioni di metri cubi d’acqua, lasciando i campi di Taranto in grave difficoltà.
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
La crisi idrica in Puglia si aggrava con un deficit di 154 milioni di metri cubi d’acqua, lasciando i campi di Taranto in grave difficoltà.
È stato presentato mercoledì 12 ottobre, nel palazzo della Presidenza della Regione Puglia, il programma degli eventi organizzati dal Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione del Pane di Altamura a D.O.P. che si terrà ad Altamura il prossimo 16 ottobre, in occasione […]
CIA Agricoltori Italiani di Puglia e il mondo olivicolo pugliese sono fortemente preoccupati per le modifiche introdotte al Decreto inerente alle Disposizioni nazionali sui programmi operativi delle OP e AOP del settore dell’olio d’oliva e delle olive da tavola”. Le […]
Sono state presentate il 1° giugno, nella sede dell’Assessorato all’ Agricoltura della Regione Puglia, l’edizione numero 30 della Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi ( Ba ), in programma sabato 4 e domenica 5 giugno 2022, e la Festa della […]
La Puglia dei vini e del buon vivere, dal 12 al 14 giugno 2022, incanterà New York. E per la prima volta saranno tre associazioni regionali, Puglia in Rosè, Donne del Vino, Movimento Turismo del Vino Puglia, a far conoscere, con […]
L’ assessore all’ Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, ha convocato per oggi, mercoledì 6 aprile, le associazioni agricole pugliesi, gli ordini e i collegi professionali per fare il punto sull’ attuazione del Piano di rigenerazione olivicola del Salento e anticipare […]
La Fiera del Levante di Bari riparte quest’ anno dalla vitivinicoltura e dall’ olivicoltura con Enoliexpo2022, rassegna nazionale di macchinari, tecnologie e servizi dedicati a due delle più importanti filiere produttive dell’ agroalimentare regionale e nazionale. La manifestazione, in programma dal 10 […]
È legge la proposta per la valorizzazione e promozione delle attività dei produttori di birra artigianale e agricola pugliese. Lo ha deciso ieri il Consiglio regionale che ha approvato all’ unanimità l’iniziativa legislativa “ Norme in materia di valorizzazione e promozione […]
È questa la richiesta avanzata da CIA Due Mari ( Taranto-Brindisi ) attraverso una comunicazione ufficiale indirizzata al Commissario Unico Alfredo Borzillo Consorzi di Bonifica Puglia, al direttore generale Angelo D’ Andria del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara, al […]
Allevamenti, agriturismi, aree agricole di produzione siano occasione epocale per ricostruire una rete. «Una parte dei 100 milioni di fondi regionali destinati al rifacimento delle strade sia utilizzata per mettere in sicurezza le strade rurali e gli assi stradali comunali […]