Martina Franca: E’ cosa nostra. Le sbarre del sistema
Martina Franca: E’cosa nostra. Le sbarre del sistema
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Martina Franca: E’cosa nostra. Le sbarre del sistema
Il Duca di Martina si è rivoltato nella tomba”
La videointervista all’esperto infettivologo Pier Luigi Garavelli con una analisi approfondita sulle morti per infarti nel contesto post-Covid In Puglia, dall’ultimo dato in nostro possesso, ci sono stati 1.639.126 contagiati, mentre le sono state ad oggi 9786 persone decedute. Questo […]
Il Muro di Silenzio dell’Amministrazione Comunale Riesce a Nascondere la Verità?
Il titolo cattura l’essenza del messaggio a Martina Franca del Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri e la sua determinazione a lottare per la verità e la giustizia. Gratteri a Martina Franca rappresenta l’impegno di una vita spesa per […]
Pentassuglia a ruota libera su Puglia Press TV in diretta con il direttore Antonio Rubino, inaugura la nuova serie di trasmissioni che sono state programmate fino al 6 gennaio. Si potranno vedere direttamente su puglia press tv , sul quotidiano […]
Non ci resta che piangere, in Puglia è meglio prevenire che curarsi In Puglia è meglio prevenire che curarsi. La situazione in Puglia, riguardo la sanità, è peggiore di come si possa minimamente immaginare. A rendersene conto sono soprattutto coloro […]
Chi non lavora non fa l’amore. Nelle piazze i lavoratori che contestano la manovra del Governo e nello stesso tempo chi non lavora e vuol mantenere il Reddito di cittadinanza. E’ l’eterna contraddizione del popolo italiano Chi non lavora non […]