TARANTO F.C. – LA SFIDA DI LATINA, LE INCOGNITE DEL FUTURO E CAMPBELL CHE SI DICHIARA ANCORA PRESENTE…

La prossima partita del Taranto è alle porte e si giocherà a Latina. La squadra avversaria è in buona salute, mentre il Taranto sta affrontando diverse difficoltà, sia a livello societario che calcistico. Attualmente, si trova all’ultimo posto in classifica con soli tre punti, anche a causa di una penalizzazione di dieci punti.
La situazione richiede un nuovo allenatore. Dopo aver esaurito le opzioni interne, la società sta ora cercando un allenatore esterno. Il candidato principale sembra essere Francesco Passiatore, ex calciatore e allenatore del Taranto in Serie C. Passiatore è noto per le sue abilità tecniche e la sua esperienza a un buon livello di gioco.
Queste mosse indicano che, nonostante i cambiamenti, la situazione nel Taranto rimane immutata. Dopo la cessazione dei rapporti con Mr. Campbell e l’Apex (che ancora scrive, segue comunicato in calce), tutto è tornato nelle mani di Giove. Ora si attende il 31 dicembre per capire l’evoluzione societaria. Francesco Passiatore potrebbe portare una ventata di aria fresca e nuove idee, ma avrà bisogno di tempo per mettere in pratica la sua visione.
I tifosi sperano che la società riesca a trovare una soluzione ai problemi attuali e che la squadra possa muovere la classifica, per quello che può servire. Vengono i brividi al pensiero che, completare la regular season all’ultimo posto, vorrebbe dire che si sarebbe scongiurato il fallimento. Per la cronaca, l’anno scorso, nello stesso periodo, il Taranto aveva 33 punti.
Torniamo alla partita contro il Latina: sarà un banco di prova importante. Una vittoria potrebbe dare una spinta morale alla squadra e ai tifosi, mentre una sconfitta potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione, questo è chiaro. In ogni caso, il Taranto dovrà affrontare le prossime settimane con determinazione e unità.
Ecco cosa dice l’Apex nel comunicato inviato oggi: “La scrivente società comunica che, pur in presenza (nelle settimane precedenti) di una serie di problematiche non imputabili alla stessa (e ancora una volta lo sottolineiamo con forza), si e’ continuato a lavorare, anche durante gli ultimi 10 giorni per l’acquisizione del Taranto FC 1927. Al tempo stesso la nostra volontà di acquisire questo prestigioso club non è mai mutata nel tempo e ciò da tempo e’ a conoscenza della famiglia Giove. Rispediamo inoltre qualsivoglia tesi “fantasiosa” di una nostra eventuale sparizione dalla trattativa.
Fatte salve queste premesse, ma fondamentali per una analisi corretta dello stato dell’arte, stiamo continuando a lavorare sulle attività fondamentali per il closing come ad esempio il deposito della fideiussione presso la Lega Pro (quest’ultima ha ricevuto il testo finale del documento e siamo in attesa della loro approvazione).
Per quanto attiene al blocco del conto corrente del club ricordiamo che ciò ha causato non solo problemi al Taranto FC 1927 ma anche alle attività bancarie della scrivente società, che sta lavorando per risolvere le suddette problematiche (come il pagamento degli stipendi dei tesserati e di altri debiti societari)”.