Prodotti biologici in Puglia: boom nei consumi del 2024

I consumi di prodotti biologici in Puglia aumentano del 3% nel 2024 secondo Coldiretti. L’ortofrutta guida la spesa nella GDO e nei mercati contadini.
Secondo il report ISMEA, la Puglia si conferma leader nazionale per l’agricoltura biologica, con 311mila ettari coltivati secondo metodi sostenibili. La regione è vicina all’obiettivo del 25% di superficie bio fissato dalla Strategia UE Farm to Fork entro il 2030.
Crescita dei prodotti biologici in Puglia nei mercati locali
I prodotti biologici in Puglia dominano anche nei mercati contadini: uno su due ospita prodotti bio. Il contatto diretto tra produttori e consumatori rafforza la fiducia e incrementa la tracciabilità alimentare.
Secondo l’indagine ISMEA, il 20% dei cittadini consuma regolarmente prodotti biologici e il 13% prevede di aumentare la spesa. Frutta e verdura rappresentano quasi un terzo degli acquisti, seguite da pasta, uova, formaggi e miele.
Filiere italiane per valorizzare i prodotti biologici
Coldiretti chiede la creazione di filiere biologiche 100% italiane e l’attivazione del marchio nazionale bio. È necessario che anche l’UE applichi il principio di reciprocità nelle importazioni.
Per approfondire l’impegno della Puglia nell’agricoltura sostenibile, visita Coldiretti e scopri le iniziative locali sull’ambiente.
Con oltre 150 milioni di euro generati dai mercati contadini, i prodotti biologici in Puglia rappresentano un asset chiave per la salute e per l’economia territoriale.