Furto nelle campagne a Martina Franca: denunciati tre giovani

Ancora un furto nelle campagne della Valle d’Itria. Tre giovani sono stati sorpresi dai Carabinieri della Compagnia di Martina Franca nella serata del 21 aprile 2025, durante il Lunedì dell’Angelo, mentre trasportavano attrezzature agricole rubate da una masseria stagionale. Il fatto è avvenuto in una zona rurale del comune, durante uno dei servizi straordinari disposti per le festività pasquali.
Furto nelle campagne: intervento tempestivo e refurtiva recuperata
La segnalazione di un’attività sospetta è giunta alla Centrale Operativa dell’Arma, che ha inviato sul posto una pattuglia della Sezione Radiomobile. I Carabinieri hanno fermato un’auto con tre giovani a bordo. Il veicolo conteneva diversi strumenti destinati alla vinificazione: un torchio, una diraspatrice, un aspiratore, una tappatrice e un’imbottigliatrice, tutti sottratti poco prima da una masseria disabitata.
Secondo quanto accertato, i soggetti avrebbero forzato il cancello e praticato un foro nel muro perimetrale per introdursi nel casolare. Il valore della refurtiva supera i 10.000 euro. I beni sono stati riconsegnati al legittimo proprietario, un imprenditore agricolo locale.
Prevenzione dei furti rurali a Martina Franca
I tre giovani sono stati denunciati per furto aggravato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto. L’episodio rientra in un contesto più ampio di controlli rafforzati per contrastare i furti nelle campagne, soprattutto in concomitanza con le festività.
Le autorità ricordano l’importanza di segnalare comportamenti sospetti nelle zone rurali, in particolare durante i periodi in cui le campagne sono più vulnerabili. Per approfondimenti sulle misure di tutela in ambito agricolo, è possibile consultare la pagina ufficiale dei Carabinieri. Aggiornamenti sugli sviluppi dell’indagine sono disponibili nella cronaca locale di Puglia Press.
Si indaga ora su eventuali collegamenti con episodi simili avvenuti recentemente nel territorio tarantino. Il furto nelle campagne rimane una piaga ricorrente per il comparto agricolo pugliese.