Corteo antifascista Bari: il 25 aprile per l’80° della Liberazione

Il corteo antifascista Bari è l’evento centrale delle celebrazioni del 25 aprile nel capoluogo pugliese. Giovedì 25 aprile 2025, alle ore 17, partirà da Piazza Umberto I una manifestazione per ricordare l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Un 25 aprile per i diritti: corteo antifascista Bari
Organizzato dal Coordinamento Antifascista Barese, l’evento ha il patrocinio del Comune di Bari e il supporto di Anpi, Arci, Cgil Bari, Libera, Unione degli Studenti, Udu-Link Bari e Zona Franca. Il corteo attraverserà il centro con lo slogan “Ieri partigianƏ, oggi antifascistƏ”, un messaggio chiaro contro ogni forma di revanscismo autoritario.
“Ogni cittadino deve ricordare che se oggi abbiamo diritti sul lavoro, scuola e sanità pubblica, lo dobbiamo alla Resistenza”, ha dichiarato Domenico Ficco, segretario della Cgil Bari. “Difendere la Costituzione significa essere oggi partigiani attivi”.
La memoria continua: Bari città medaglia della Resistenza
Il corteo antifascista Bari è anche una risposta al processo in corso contro gruppi neofascisti locali. Bari, città medaglia d’oro per la Resistenza, vuole riaffermare i valori costituzionali e democratici nati da quella lotta.
“Essere in piazza significa onorare anche il messaggio del Papa, che ci invitava a far rumore contro le ingiustizie”, ha aggiunto Ficco. Nonostante il lutto nazionale per la scomparsa del Pontefice, la manifestazione si terrà in forma rispettosa e consapevole.
Alla fine del corteo, si terranno interventi pubblici e letture sul valore della libertà, della pace e dell’antifascismo. Per info e aggiornamenti visita il sito ufficiale ANPI
