Ostuni, riaperto finalmente il Palazzo dello Sport. Sabato il concerto di Nek

Dopo un’attesa durata ben due anni e mezzo, che ha costretto le società sportive di pallavolo, calcio a 5 e pallacanestro a ripiegare su rimedi di fortuna, il “PalaGentile” è stato finalmente restituito al pubblico della Città Bianca.
L’inaugurazione, con una partita amichevole fra le rappresentative under 17 del basket della società locale, la White City Basketball, e la Valtur Brindisi, è servita a rompere il ghiaccio e a mostrare i risultati del rinnovamento di una struttura nella quale il basket ostunese ha vissuto la ribalta nazionale della pallacanestro meno do quindici anni fa, con campionati in B d’Eccellenza e due, addirittura, in Lega 2.
Era stata anche la chiusura dell’impianto per questioni legate alla sua inagibilità a determinare il ritiro della formazione locale di pallacanestro dal campionato di serie C in cui militava. Tale ritiro era avvenuto in un periodo particolarmente sfortunato per lo sport ostunese, visto che anche il sodalizio calcistico, anch’esso con una storia importante alle spalle, era fallito. Una vera e propria congiuntura maledetta per una Città tanto in vista come Ostuni. Ora, alla riapertura del PalaGentile, è affidata anche simbolicamente la speranza di rimettere in moto un fattore tanto importante di aggregazione e orgoglio campanilistico.
L’intervento, finanziato per buona parte con i fondi del Pnrr, ha portato quindi ad una struttura rimessa a nuovo: dal parquet alla riqualificazione energetica, dall’introduzione della tecnologia LED a un nuovo sistema di climatizzazione, e vedrà sabato prossimo un concerto di Nek, voluto nell’ambito di un’iniziativa sulla prevenzione cardiovascolare dell’associazione “Amici del Cuore”.