Emergenza idrica in Puglia: 100 milioni per affrontare la crisi

Una risposta concreta alla sete del Sud. A Bari si è riunito un tavolo operativo per affrontare l’emergenza idrica: disponibili 100 milioni e un gesto solidale dal Molise.
La Puglia non è sola nella lotta alla siccità. Nella sede di Acque del Sud, a Bari, si sono seduti allo stesso tavolo i rappresentanti di Puglia, Basilicata, Molise e Campania, insieme all’Autorità di Distretto del Bacino Meridionale, ai consorzi di bonifica e all’Acquedotto Pugliese. A convocarli, il commissario nazionale per l’emergenza idrica, Dell’Acqua, che ha annunciato uno stanziamento immediato di 100 milioni di euro. I fondi serviranno a sostenere interventi urgenti per rafforzare le infrastrutture e garantire l’approvvigionamento idrico nelle aree più colpite.
Il Molise, in un gesto di collaborazione, ha dato disponibilità a cedere parte delle sue risorse idriche alla Puglia. L’obiettivo condiviso è costruire una rete di solidarietà e interventi rapidi per contrastare gli effetti del cambiamento climatico, già visibili nei campi e nei rubinetti delle case pugliesi.