Papa Francesco, sabato l’ultimo saluto: la Puglia in preghiera

Una cerimonia che segnerà la storia della Chiesa. Le comunità pugliesi si preparano a vivere con profonda emozione il congedo da un Papa vicino ai poveri e ai territori del Sud.
Sabato 26 aprile alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, si terranno i funerali solenni di Papa Francesco, presieduti dal Cardinale decano Giovanni Battista Re. Il Santo Padre verrà poi tumulato nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
Le reazioni alla notizia hanno toccato nel profondo anche la Puglia, terra che Papa Francesco ha visitato nel 2018 per commemorare Don Tonino Bello e che ha sempre riconosciuto come simbolo di umanità e accoglienza. A Bari, Lecce, Taranto e in altre diocesi, sono in programma messe di suffragio e momenti di preghiera collettiva, in contemporanea con la liturgia vaticana. Il suo messaggio di prossimità, giustizia sociale e pace, molto sentito nelle comunità locali, continuerà a vivere nelle opere delle parrocchie e delle realtà solidali del territorio.