Tradizione e identità salentina: torna la Festa della Madonna di Cerrate con la Fiera “Lu Panieri”

Tre giorni dedicati alle radici del Salento, tra spiritualità, arte e gusto. Da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 l’Abbazia di Santa Maria di Cerrate ospita la sesta edizione della Festa della Madonna di Cerrate con l’attesa Fiera “Lu Panieri”, promossa dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. Un evento che riporta in vita l’antico mercato medievale, celebrando l’artigianato locale, le tradizioni contadine e i sapori autentici della cucina salentina.

Oltre 40 espositori daranno voce ai mestieri di un tempo, con laboratori di cesteria, tombolo e terracotta aperti al pubblico. L’inaugurazione avverrà con una solenne messa presieduta dall’Arcivescovo di Lecce, Mons. Michele Seccia, e un concerto del Conservatorio “T. Schipa”. Tra i momenti più attesi, domenica 27 lo spettacolo “Lu Cantastorie” di Antonio Castrignanò, che rievoca in musica la memoria popolare salentina. In programma anche degustazioni tipiche, visite guidate al complesso abbaziale e un servizio navetta dedicato. L’evento, patrocinato da numerosi comuni e sostenuto da aziende come Ferrarelle, Pirelli e Banca Popolare Pugliese, riafferma l’impegno nel valorizzare l’identità culturale della Puglia, in un connubio virtuoso tra territorio, comunità e tradizione.