L’olio pugliese benedetto da Papa Francesco

Un gesto semplice, ma denso di significato: nel 2018, oltre 200 olivicoltori pugliesi furono ricevuti da Papa Francesco, in un incontro che ha lasciato un segno profondo nel cuore del mondo agricolo.
Il 10 ottobre 2018, durante un’udienza generale in Vaticano, Papa Francesco ricevette una delegazione di olivicoltori pugliesi, guidata da Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola. Gli agricoltori, provenienti in gran parte da Bitonto e da tutta la Puglia, donarono al Pontefice una selezione di olio extravergine di altissima qualità e un ramoscello d’ulivo in argento, simbolo universale di pace e speranza.
Il Santo Padre, noto per la sua sensibilità verso l’ambiente e il lavoro agricolo, aveva già celebrato nella sua enciclica “Laudato Sì” la dignità degli agricoltori e la necessità di tutelare la terra come bene comune. “Un leader di pace, attento al valore del lavoro agricolo e alla sostenibilità”, ha dichiarato Sicolo, ricordando con commozione l’incontro.
Un episodio che assume oggi un significato ancora più profondo, come messaggio di rispetto e riconoscimento verso chi lavora ogni giorno la terra, in un territorio – quello pugliese – dove l’olivicoltura è identità, cultura e futuro.