Raccolti in Puglia oltre 10.800 tonnellate di pneumatici

Un traguardo verde per la Puglia: migliaia di pneumatici fuori uso sono stati recuperati, trasformando un potenziale rifiuto in una risorsa preziosa.
Nel 2024, in Puglia sono state raccolte e avviate al riciclo 10.805 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso (PFU), l’equivalente di oltre 1.189.000 copertoni da auto, grazie al sistema capillare gestito da Ecopneus. Il risultato, frutto di 3.573 prelievi effettuati presso gommisti, autofficine e stazioni di servizio, rappresenta un esempio concreto di economia circolare applicata.
Questi pneumatici, invece di finire in discarica, vengono trasformati in materiali per l’edilizia, pavimentazioni sportive, asfalti più sicuri e silenziosi, ma anche in combustibile alternativo per il settore industriale. A livello nazionale, Ecopneus ha superato il target fissato dalla normativa, raccogliendo oltre 168.000 tonnellate di PFU.
Il sistema si distingue per tracciabilità digitale, logistica efficiente e sostenibilità ambientale, permettendo di ridurre emissioni, consumo d’acqua e utilizzo di materie prime. Un modello virtuoso che continua a dare risultati tangibili anche nel Mezzogiorno.