Il nuovo Consorzio che rivoluziona il turismo in Puglia

Un’alleanza strategica tra tredici operatori del turismo segna una nuova era per la Puglia centrale: cooperazione, visione condivisa e sostenibilità al centro di un progetto ambizioso.
Tredici realtà del mondo dell’ospitalità si sono unite per dar vita al “Puglia Centrale Consorzio”, nuovo organismo con sede a Monopoli che punta a rafforzare la competitività turistica delle province di Bari, Brindisi e Taranto. L’obiettivo è chiaro: creare un sistema coordinato e moderno capace di promuovere il territorio in Italia e all’estero, investendo su accessibilità, digitalizzazione, sostenibilità e valorizzazione del brand territoriale.
Secondo il presidente Vincenzo Di Roma, il consorzio sarà protagonista nei piani strategici del turismo locale e avrà un ruolo attivo nella gestione del demanio marittimo, nello sviluppo di sistemi informativi turistici e nella promozione della destination reputation, cioè l’immagine online della destinazione, costruita attraverso le esperienze condivise dai visitatori.

Con un approccio integrato che coinvolge istituzioni, imprese e cittadini, il consorzio mira a trasformare la Puglia centrale in un modello virtuoso di turismo sostenibile e di qualità, rafforzando la cooperazione pubblico-privato e offrendo una visione chiara e concreta per il futuro del settore.