Pasqua 2025, boom di partenze ma aumentano i disagi nei cieli

Attesi milioni di viaggiatori in tutta Italia. In Puglia traffico aereo in crescita, ma non mancano ritardi e cancellazioni. Ecco come tutelarsi.
Vacanze di Pasqua con il pienone: oltre 11,3 milioni di italiani in viaggio secondo Federalberghi, con la Puglia tra le mete preferite per chi cerca relax tra mare, cultura e buon cibo. Tuttavia, il forte afflusso di passeggeri rischia di trasformarsi in un incubo per chi vola: aumentano infatti i casi di ritardi prolungati e cancellazioni improvvise nei principali aeroporti, compresi quelli di Bari e Brindisi.
Le compagnie aeree devono garantire assistenza e, nei casi previsti, risarcimenti da 250 a 600 euro secondo il Regolamento UE 261/2004. Per ottenere il rimborso è essenziale conservare biglietti, ricevute e comunicazioni ufficiali. A supporto dei passeggeri, anche piattaforme specializzate nella gestione dei reclami. Conoscere i propri diritti è fondamentale per non rovinare la vacanza e affrontare gli imprevisti con maggiore serenità.