Pasqua 2025: in Puglia attesi 1,5 milioni di turisti

Un’ondata di turisti travolge la Puglia durante le vacanze di Pasqua 2025, trainando economia e occupazione.
La Puglia si conferma protagonista della Pasqua 2025 con 1,5 milioni di turisti attesi, secondo le stime del Centro Studi Conflavoro. Un flusso che rientra nei 12,5 milioni di italiani in viaggio in tutta Italia, cui si aggiungono 2,8 milioni di stranieri. Vacanze più lunghe grazie ai ponti del 25 aprile e 1° maggio, per una spesa complessiva stimata in 5,2 miliardi di euro, in crescita del 33% rispetto al 2024.
Cresce anche la spesa media a persona, che sfiora i 400 euro, mentre il costo complessivo di una vacanza può raggiungere i 1.300 euro. In aumento i prezzi di alberghi (+6,9%) e pacchetti vacanza (+8,7%). La spesa giornaliera per le famiglie si aggira tra i 150 e i 200 euro, mentre i giovani – che rappresentano il 30% dei viaggiatori – puntano su formule più economiche.
L’impatto sull’economia locale è significativo: si stimano oltre 567.000 nuovi posti di lavoro stagionali e un incremento di reddito pari a 879 milioni di euro. Tuttavia, il 43% delle famiglie ha dovuto far ricorso a prestiti per affrontare le spese legate alla vacanza.
La sfida, per la Puglia, sarà mantenere l’equilibrio tra accoglienza e sostenibilità. Il rischio di sovraffollamento e il caro-affitti sono realtà già percepite in molte località. Occorrono politiche turistiche mirate, investimenti nelle aree interne e soluzioni strutturali per promuovere un turismo diffuso, sostenibile e inclusivo.