La Puglia celebra Ezio Bosso con un premio musicale unico

A cinque anni dalla scomparsa del Maestro Ezio Bosso, la Puglia lo celebra con un premio unico nel suo genere, dedicato alla divulgazione musicale e alla valorizzazione dei talenti del territorio.
La Regione Puglia istituisce il “Premio Ezio Bosso per la divulgazione musicale”, il primo riconoscimento nazionale dedicato al celebre compositore scomparso nel 2020. La delibera, approvata dalla giunta regionale, inserisce il premio nel calendario ufficiale delle attività culturali e di spettacolo 2025.
L’iniziativa, promossa dall’associazione “Ezio Bosso” e attuata da Puglia Culture, si svolgerà nel prestigioso Teatro Kursaal Santalucia di Bari, dove uno dei palchi sarà intitolato al Maestro. Il progetto nasce dalla collaborazione con Tommaso Bosso, nipote del musicista, e con il pianista Francesco Libetta.
Secondo il presidente della Regione Michele Emiliano, si tratta di “un’occasione per celebrare il potere della musica attraverso uno dei suoi protagonisti più autentici e amati, che aveva scelto la Puglia come luogo d’anima e d’arte”. Il premio intende onorare i grandi compositori pugliesi del passato e sostenere le giovani promesse, rafforzando anche l’educazione musicale nel territorio.
L’assessora regionale alla Cultura, Viviana Matrangola, ha evidenziato il valore formativo del progetto, che contribuirà allo sviluppo del pubblico per la musica classica, spesso trascurata ma centrale per la cultura.
Il Premio Ezio Bosso sarà molto più di un evento commemorativo: sarà un motore di crescita culturale e artistica per la Puglia, che si conferma così terra fertile di creatività e bellezza.