Allarme Xylella nella BAT, rischio altissimo di diffusione

Un olivo infetto accende i riflettori sulla provincia: la minaccia si fa concreta.
Minervino Murge torna al centro dell’attenzione dopo il rilevamento di un olivo infetto da Xylella fastidiosa, e l’allarme si estende a tutta la provincia di Barletta-Andria-Trani. A dare voce alla preoccupazione è Francesco Losito, componente di CIA Puglia, che segnala in particolare i terreni agricoli abbandonati come focolai potenziali per la diffusione del batterio. Tra questi, i vigneti e gli oliveti della Masseria Papparicotta, in agro di Andria, sono oggi considerati ad alto rischio. “Occorre intervenire subito – afferma – i ritardi possono costarci caro”.
Sul tema intervengono anche il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, presidente del Comitato Promotore CIA BAT, e Gennaro Sicolo, leader regionale di CIA Agricoltori Italiani, che chiedono la nomina urgente di un Commissario straordinario con pieni poteri per arginare l’avanzata del batterio. La priorità è evitare che la Xylella metta in ginocchio l’economia agricola della zona, cuore pulsante dell’olivicoltura pugliese.