Foti: “I Giochi del Mediterraneo 2026, occasione storica per Taranto e la Puglia”

Un evento che unisce sport, culture e sviluppo: i Giochi del Mediterraneo 2026 accendono i riflettori su Taranto e segnano una svolta per la Puglia.
“I Giochi del Mediterraneo saranno una bellissima pagina non solo per Taranto, ma per tutta l’Italia”: con queste parole il ministro Tommaso Foti ha rilanciato da bordo della nave Amerigo Vespucci, ormeggiata nel porto di Taranto, l’importanza dell’evento sportivo che nel 2026 coinvolgerà 26 Paesi e migliaia di atleti.
Sarà un momento chiave per la Puglia, che già nel 1997 ospitò l’evento a Bari, ma che oggi lo affronta con un valore simbolico maggiore: un’occasione per mostrare il volto rinnovato di una città spesso al centro delle cronache per le sue criticità ambientali. Nonostante i ritardi nei lavori per gli impianti, Foti si è detto ottimista: “Se non lo fossi, non sarei nemmeno partito questa mattina”, ha detto, ironizzando sul maltempo che ha colpito l’Italia.
Il governo punta a trasformare i Giochi in un motore di rilancio urbano, turistico e culturale, inserito nel più ampio quadro del Pnrr e delle politiche di coesione. Un banco di prova per la politica pugliese e un’opportunità concreta per fare della Puglia un ponte tra le culture mediterranee.