La Puglia decolla: aerospazio e mobilità aerea del futuro

La Puglia si candida a diventare centro nevralgico dell’aerospazio europeo con il progetto Airmob.
È ufficialmente partito Airmob, progetto europeo che vede la Puglia protagonista nello sviluppo della mobilità aerea innovativa. Promosso dal Distretto Tecnologico Aerospaziale (Dta) insieme all’Università del Salento, l’ITS Academy per la Mobilità Sostenibile e imprese del territorio, l’iniziativa mira a formare nuove competenze professionali nel settore aerospaziale, rafforzando così la vocazione tecnologica della regione. Nei prossimi quattro anni, saranno attivati 20 percorsi formativi in cinque Paesi europei, con la partecipazione di almeno 200 studenti e oltre 240 stage internazionali. Il progetto si inserisce nel Piano Strategico Nazionale di ENAC e nella Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione Puglia, con l’obiettivo di generare occupazione qualificata, stimolare ricerca applicata e creare un ecosistema capace di attrarre investimenti nell’ambito della space e aerospace economy.