Xylella, nuovo caso a Minervino: “Serve un Commissario straordinario”

Un nuovo focolaio di Xylella fastidiosa è stato rilevato su una pianta d’olivo a Minervino Murge, ai margini della zona cuscinetto. L’allarme arriva da CIA Puglia, che chiede un’immediata risposta politica con risorse straordinarie e la nomina urgente di un Commissario straordinario.
“Occorre agire subito — ha dichiarato Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani — con un piano rafforzato, condiviso tra Regione, Governo e Unione Europea, capace di bloccare la diffusione del batterio e avviare una reale rigenerazione del territorio.” Secondo Sicolo, oltre all’eradicazione delle piante infette, servono misure concrete per rafforzare la prevenzione, sostenere la ricerca scientifica e rilanciare il processo di reimpianto e riconversione dell’olivicoltura pugliese.
L’appello è chiaro: senza una strategia decisa e coordinata, il rischio è che la Xylella si espanda verso il centro-nord della regione, compromettendo un intero settore economico e mettendo in crisi la tenuta sociale delle aree rurali.