Xylella a Minervino Murge: nuovo focolaio, massima allerta

Torna l’incubo della Xylella fastidiosa in Puglia: un ulivo infetto è stato individuato nel territorio di Minervino Murge (BAT), facendo scattare l’allarme fitosanitario.
Un ulivo infetto da Xylella è stato scoperto nei campi di Minervino Murge, nel nord della Puglia, segnando un nuovo avanzamento del batterio oltre i confini della provincia di Bari. L’allerta è stata lanciata da Coldiretti Puglia, che chiede l’eradicazione immediata della pianta e l’attivazione di misure straordinarie nella zona cuscinetto, estesa per 2,5 km. L’Osservatorio fitosanitario regionale ha già delimitato l’area e avviato campionamenti per prevenire la diffusione del batterio, veicolato dalla sputacchina, un insetto capace di percorrere centinaia di metri e anche spostarsi passivamente su mezzi agricoli e veicoli.
Il nuovo focolaio riporta l’attenzione sull’urgenza di azioni coordinate, comprese lavorazioni obbligatorie nei campi, pulizia dei bordi stradali e sorveglianza costante. In Puglia si contano ormai quasi 21 milioni di alberi contaminati, e ogni nuovo caso rappresenta un rischio per l’intero comparto olivicolo. «L’unica difesa è l’intervento immediato», sottolinea Coldiretti, chiedendo l’estensione delle misure anche a Minervino.