Barletta, sequestrati 1800 kg di cozze senza tracciabilità

Controlli serrati lungo la filiera ittica: maxi sequestro a Barletta di mitili privi di etichettatura.
Blitz della Capitaneria di porto di Barletta, coordinato dalla Direzione Marittima di Bari, ha portato al sequestro di 1800 kg di cozze (Mytilus galloprovincialis) trasportate in un semirimorchio refrigerato senza documentazione di tracciabilità ed etichettatura. Il prodotto, destinato alla vendita, non riportava alcuna indicazione sull’origine o sulle modalità di conservazione, violando le normative europee e nazionali che regolano la sicurezza alimentare. Al trasportatore è stata comminata una sanzione amministrativa di 1500 euro.
L’operazione si inserisce in una più ampia attività di controllo lungo la costa pugliese, dove negli ultimi mesi sono emerse analoghe irregolarità nella commercializzazione di prodotti ittici.