Puglia, i sindacati sfidano Lollobrigida: “Servono investimenti veri per l’agricoltura”

Dopo le parole del ministro Lollobrigida a Brindisi, Flai Cgil e Alpaa Puglia alzano la voce: il Green Deal non è il nemico, ma l’occasione per rilanciare il settore agricolo.
Non bastano le ammissioni del ministro Francesco Lollobrigida sull’insufficienza dei fondi contro la Xylella: per Flai Cgil Puglia e Alpaa Puglia, è ora di cambiare rotta. Alla crisi del settore agricolo servono risposte concrete, non colpe attribuite alle politiche ambientali europee. “Il Green Deal è un’opportunità, non la causa del tracollo”, affermano il segretario Antonio Ligorio e il presidente Antonio Macchia, che denunciano lo stato dell’olivicoltura salentina, devastata dall’epidemia e da anni di sottovalutazione politica.
Lavoratori precari, caporalato in crescita, piccoli produttori abbandonati: lo scenario descritto dai sindacati è allarmante. Per loro, la ricetta è chiara: investimenti strutturali, tutele per il lavoro agricolo, incentivi per una transizione verde giusta, e un vero piano agroalimentare per la Puglia. La richiesta al governo è forte: basta attese, servono scelte.