Tour Mediterraneo Vespucci a Taranto, Simposio “Il volo suborbitale e lo Spazioporto nazionale: sviluppi e prospettive future” il 17 aprile

Tour Mediterraneo Vespucci a Taranto, Simposio il 17 aprile Giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 14.00, nell’ambito della settima tappa del Tour Mediterraneo Vespucci, all’interno della conference hall del Villaggio IN Italia di Taranto allestita nella cornice del Castello Aragonese, si terrà la conferenza dal titolo “Il volo suborbitale e lo Spazioporto nazionale: sviluppi e prospettive future”, un simposio organizzato dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare.
L’appuntamento rientra nell’ambito del palinsesto del “Villaggio IN Italia”, luogo di racconto e condivisione del progetto “Tour Mondiale – Villaggio Italia”, voluto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto a cui hanno aderito 12 Ministeri, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze del Made in Italy, portando in giro per il mondo la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato.
La conferenza, alla quale parteciperanno autorità militari e civili del territorio insieme a numerosi stakeholders, sarà l’occasione per approfondire il tema connesso alla realizzazione di uno spazioporto nazionale, destinato a diventare un centro cruciale per le operazioni spaziali italiane e internazionali con grandi vantaggi in termini di innovazione tecnologica, opportunità economiche e sviluppo scientifico.

In tale contesto, verranno in particolare approfondite le ricadute positive che questo polo spaziale italiano avrà per l’Aeronautica Militare e per l’intero sistema Paese evidenziando, tra l’altro, il ruolo attivo della Forza Armata nello sviluppo e nella gestione delle infrastrutture spaziali e facendo luce sulla crescente importanza della cooperazione aerospaziale globale e sul futuro delle missioni spaziali.
Per l’Aeronautica Militare interverranno il Col. Dario Tarantino, dello Stato Maggiore Aeronautica, sul tema dei coordinamenti e della gestione del traffico aereo di competenza dell’AM nell’ambito delle operazioni suborbitali;
da Houston, si collegherà il Col. Walter Villadei, astronauta dell’Aeronautica Militare, per un contributo sulle importanti opportunità che i voli suborbitali, contestualmente all’aspetto commerciale, potrebbero rappresentare per applicazioni specifiche nell’ambito della ricerca a supporto di capacità militari (Missile Defence, tecnologia, propulsione, dinamica del volo ecc.). A chiusura della conferenza, interverrà il Gen. B.A. Edi Turco, Capo di Stato Maggiore del Comando Scuole/3^ Regione Aerea di Bari, per un indirizzo di saluto focalizzato sul ruolo della Forza Armata e della Difesa nello sviluppo e nella gestione delle infrastrutture spaziali.