Foggia, tre locali chiusi per violenza e irregolarità

Controlli mirati, sospensioni e multe: la stretta della Polizia scuote la movida foggiana.
Scontri, musica abusiva e alcol senza licenza: è quanto emerso dai controlli intensificati della Polizia di Stato a Foggia, che nel mese di aprile ha disposto la chiusura temporanea di tre locali. I provvedimenti sono scattati dopo episodi di violenza registrati all’interno o nei pressi degli esercizi, e gravi violazioni amministrative.
Due circoli privati e un locale pubblico sono stati sanzionati con sospensioni delle licenze di 10, 15 e 20 giorni, in base alla gravità dei fatti accertati. In un caso, il circolo era diventato ritrovo abituale di pregiudicati, mentre un altro organizzava serate pubbliche senza permessi, servendo alcolici anche a non soci. Le ispezioni, condotte dalla Divisione Amministrativa della Questura, hanno portato anche a multe per oltre 10.000 euro.
L’operazione, disposta dal Questore di Foggia, rientra in un piano più ampio per rafforzare il controllo del territorio e rispondere alle richieste di maggiore sicurezza urbana da parte dei cittadini.
