Energia verde dai campi: al via il nuovo bando agrivoltaico in Puglia

La Puglia accelera sulla transizione energetica, con l’avvio del nuovo bando agrivoltaico promosso dal Ministero dell’Ambiente. Le domande, aperte fino al 30 giugno 2025, puntano a incentivare impianti agrivoltaici innovativi, sospesi da terra e integrati nei terreni agricoli, senza consumo di suolo. L’iniziativa, sostenuta da Coldiretti Puglia, valorizza il ruolo delle aziende agricole nella produzione di energia rinnovabile, attraverso fotovoltaico, biogas e soluzioni sostenibili in grado di conciliare tutela ambientale e redditività.
La regione si conferma leader in Italia per numero di impianti e potenza installata, contribuendo per il 25% all’energia eolica nazionale e per il 14% a quella solare. Tra i progetti simbolo, spicca la vigna agrivoltaica di comunità presentata al Vinitaly: un modello pugliese che unisce la coltivazione della vite alla produzione solare, con benefici per microclima, maturazione dell’uva e protezione da eventi estremi. Secondo Coldiretti, solo sfruttando i tetti di stalle, masserie e magazzini si potrebbero generare 28.400 GWh di energia solare all’anno. Il bando rappresenta una concreta opportunità per le imprese agricole di contribuire al fabbisogno energetico nazionale e costruire un futuro più sostenibile.