Notte Bianca degli Ipogei: Taranto svela i suoi tesori nascosti

La città vecchia di Taranto si trasforma in un palcoscenico sotterraneo con la Notte Bianca degli Ipogei, un’occasione imperdibile per scoprire luoghi solitamente inaccessibili.
Dalle 18 a mezzanotte, dieci ipogei saranno aperti in contemporanea grazie al format Taranto Grand Tour, con il patrocinio di Confcommercio Taranto. Tra i siti più attesi, spicca la Tomba degli Atleti di via Crispi, un monumento funerario di età arcaica, che sarà visitabile in via straordinaria. Un’esperienza che unisce storia, archeologia e degustazioni grazie alla collaborazione con Cantine Palmieri.
Il percorso include anche gli ipogei di via Cava, prossimi a lavori di riqualificazione, e quelli nascosti nei palazzi storici della città vecchia: da Palazzo Galeota a Palazzo Galizia, un vero viaggio tra epoche e culture. Un unico biglietto da 10 euro (gratuito per i minori di 12 anni) darà accesso a tutti i siti, con mappa e supporto informativo da parte di operatori specializzati.
L’evento si conferma come una delle proposte culturali più originali della Puglia, capace di coniugare valorizzazione del patrimonio e sviluppo turistico locale. Il numero dei biglietti è limitato per garantire la qualità della visita. Info e prenotazioni sul sito ufficiale.
