Galatina, ospedale in bilico tra degrado e rinascita

Dopo un anno dall’ultima visita, il consigliere regionale Paolo Pagliaro torna all’ospedale di Galatina. Il bilancio? Tra ritardi, degrado e cantieri fermi, spicca solo il Centro Trasfusionale.
Un sopralluogo mirato ha riportato sotto i riflettori le condizioni critiche dell’ospedale di Galatina, nel cuore della provincia di Lecce. Il consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo de La Puglia Domani, ha denunciato la mancata risoluzione di molte criticità emerse già un anno fa: Pronto soccorso inadeguato, Laboratorio Analisi fatiscente, cantieri bloccati per Terapia intensiva e Rianimazione, e interi reparti chiusi. Tra smaltimento irregolare di reagenti chimici, impianti elettrici precari e apparecchiature obsolete, emergono anche carenze di personale, in particolare anestesisti, che impediscono l’apertura di reparti nuovi e attrezzati.
Unico fiore all’occhiello resta il Centro Trasfusionale, moderno, efficiente e ben organizzato, operativo sei giorni su sette e punto di riferimento per le donazioni nel Salento. Pagliaro lancia un appello alla Regione: “Serve concretezza, non promesse. La salute dei cittadini pugliesi non può più aspettare”.