Lesina capitale del turismo enogastronomico europeo

Profumi di formaggi antichi, mani sapienti e paesaggi mozzafiato: Lesina conquista i palati d’Europa con un tour esperienziale unico.
Dal 10 al 13 aprile, il borgo di Lesina, in provincia di Foggia, ospita un fam trip internazionale dedicato al turismo enogastronomico, nell’ambito del progetto di ricerca LOCAL, coordinato dall’Università di Foggia e finanziato dalla Regione Puglia. In arrivo buyer e operatori turistici da Spagna, Francia, Germania, Olanda, Finlandia e Danimarca, attirati dall’offerta autentica e sostenibile del territorio.
L’iniziativa promuove le razze ovine e caprine autoctone pugliesi — come la Gentile di Puglia, la capra Garganica e il bovino Podolico — e i relativi prodotti caseari, attraverso visite in masserie storiche, degustazioni, showcooking e incontri con le comunità locali. Le attività sono curate dall’Associazione Lesina Laguna di Puglia, che riunisce strutture ricettive e ristoratori del luogo, offrendo agli ospiti un’immersione totale tra tradizione, natura e gusto.
Il fam trip si chiuderà con un’escursione nella Laguna di Lesina e un meeting con i ricercatori del progetto LOCAL, per condividere risultati e strategie di valorizzazione. Lesina si conferma così un modello di turismo esperienziale e rurale, capace di parlare al mondo partendo dalle sue radici.
