Puglia contro i rifiuti nelle campagne: nasce il Fondo regionale

Un passo avanti concreto per liberare le campagne pugliesi dai rifiuti illegali: la Regione istituisce un fondo dedicato ai comuni.
La Regione Puglia ha approvato l’istituzione di un Fondo da 2 milioni di euro per sostenere i comuni nella rimozione dei rifiuti sversati illegalmente nei terreni agricoli. Il provvedimento, fortemente voluto dal Forum delle associazioni e da CIA Agricoltori Italiani, rappresenta una risposta attesa da anni.
A beneficiare del fondo saranno i comuni pugliesi, chiamati a intervenire nelle campagne contaminate da ecoballe, scarti tossici e materiali abbandonati da organizzazioni criminali. Per la prima volta, viene riconosciuto che gli agricoltori non sono colpevoli, ma vittime del fenomeno: un segnale netto di giustizia ambientale e sostegno al settore agricolo.
L’impegno arriva dopo un intenso lavoro di pressing da parte del Forum, che conta oltre 50 realtà tra associazioni, parrocchie e scuole, e grazie al contributo dei consiglieri regionali Antonio Tutolo e Rosa Barone, dell’assessore all’Ambiente Serena Triggiani, e del presidente della Commissione Michele Mazzarano.
Contemporaneamente cresce l’adesione al Protocollo Demetra, un’iniziativa che unisce cittadini e istituzioni nella lotta all’abbandono illecito dei rifiuti. Già 13 comuni pugliesi hanno aderito ufficialmente. L’obiettivo ora è rafforzare e rendere permanente il Fondo nella prossima Consiliatura.