Vinitaly 2025, il vigneto Puglia conquista il mondo: +9% export e boom rosati

Alla 56ª edizione del Vinitaly, la Puglia si conferma protagonista assoluta nel panorama vitivinicolo italiano ed europeo, trainando crescita economica e identità territoriale.
Con 38 etichette tra DOP e IGP e un export in crescita del +9,1% nel 2024, il comparto vitivinicolo pugliese si afferma come colonna portante dell’economia regionale, con un valore complessivo di 631 milioni di euro, pari al 93,1% della DOP Economy della Puglia.
Coldiretti, presente al Vinitaly 2025, celebra la straordinaria biodiversità delle terre del Vigneto Puglia: dai rossi intensi come il Primitivo di Manduria e il Salice Salentino, fino ai rosati – di cui la Puglia produce quasi il 40% del totale nazionale – passando per gli spumanti di nuova generazione, simbolo di innovazione e radicamento territoriale. L’aumento del 6,3% del valore fondiario testimonia l’appeal crescente di un settore che coinvolge ben 18 filiere produttive e diventa volano per turismo, occupazione e sviluppo sostenibile.