Puglia, allarme Coldiretti: il DL sicurezza minaccia la canapa

Una norma appena approvata rischia di cancellare un settore strategico per l’economia pugliese. Il mondo agricolo è in agitazione.
Cresce la preoccupazione tra gli agricoltori pugliesi per i contenuti del nuovo decreto legge sicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri, che prevede restrizioni all’uso delle infiorescenze della canapa. Secondo Coldiretti Puglia, il provvedimento potrebbe paralizzare un comparto da 500 milioni di euro, coinvolgendo oltre 3.000 aziende e mettendo a rischio 30.000 posti di lavoro. La regione, con una storica vocazione alla coltivazione della canapa e oltre 4.000 ettari coltivati a livello nazionale, rischia di vedere vanificati anni di investimenti.
Il settore, che spazia dalla cosmesi alla bioedilizia, rappresenta un tassello chiave della transizione ecologica e della bioeconomia circolare. Coldiretti e Filiera Italia chiedono un confronto urgente con il Governo per evitare che una norma, nata per tutelare la sicurezza, finisca per soffocare un’agricoltura sostenibile e legale.