Brindisi, nasce l’alleanza per contrastare la povertà sanitaria

Un’intesa concreta per portare la sanità a chi ne ha più bisogno. A Brindisi nasce un progetto innovativo che unisce istituzioni e territorio per garantire il diritto alla salute anche ai più fragili.
È stato firmato a Palazzo Nervegna, alla presenza del presidente della Regione Puglia, il protocollo d’intesa tra Asl Brindisi e Arca Nord Salento per contrastare la povertà sanitaria. L’accordo rientra nel Programma nazionale equità nella salute del Ministero della Salute e prevede una rete di iniziative rivolte alle fasce sociali più vulnerabili.
L’intesa punta a rendere l’assistenza medica più accessibile grazie a motorhome sanitari – ambulatori mobili con personale medico – che attraverseranno i quartieri più fragili per intercettare chi rinuncia alle cure. Previsti anche progetti di odontoiatria sociale, distribuzione gratuita di farmaci e creazione di équipe multidisciplinari per un’assistenza di prossimità.
L’Arca Nord Salento si occuperà di individuare e segnalare alla Asl i casi più critici tra gli assegnatari delle case popolari, promuovendo le attività sanitarie tramite Urp, reti condominiali e sindacati degli inquilini. Un lavoro sinergico che mira a riportare al centro il diritto alla salute, offrendo risposte concrete sul territorio.
Il protocollo segna una svolta nell’approccio alla sanità pubblica in Puglia, ponendo le basi per un modello che potrebbe essere replicato in tutta la regione.