Taranto e Brindisi nuovi hub per l’eolico offshore

Il vento del cambiamento soffia forte sulla Puglia: Taranto e Brindisi guideranno lo sviluppo dell’eolico offshore nel Sud Italia.
Con un decreto firmato dai Ministeri dell’Ambiente, delle Infrastrutture e dell’Economia, Taranto e Brindisi sono stati designati come poli strategici per l’eolico offshore. Nello specifico, a Taranto verranno costruite le piattaforme galleggianti per le turbine, mentre Brindisi ospiterà le attività di supporto tecnico e logistico.
L’iniziativa, prevista dal decreto energia del 2023, punta a valorizzare il potenziale del Mezzogiorno nella transizione energetica. La scelta delle due città pugliesi è frutto di una strategia che mira a rilanciare aree industriali esistenti e a creare occupazione legata alla green economy.
Si tratta di un’occasione concreta per coniugare sviluppo sostenibile, innovazione e lavoro: l’eolico offshore rappresenta una delle tecnologie più promettenti per ridurre le emissioni e aumentare la produzione di energia pulita. Con questi nuovi hub, la Puglia si conferma ancora una volta regione guida nel settore delle rinnovabili.