Ricci di mare sequestrati a Gallipoli: l’allarme Uila Puglia

Durante il fermo biologico, 1.200 ricci di mare sono stati sequestrati a Lido Conchiglie. La Uila Pesca Puglia accusa la pesca abusiva di minare il futuro del mare e il lavoro dei professionisti.
Un pescatore abusivo è stato sanzionato dalla Guardia Costiera di Gallipoli per il possesso di oltre mille ricci di mare, raccolti illegalmente nonostante il fermo biologico triennale in vigore in Puglia dal maggio 2023. La Uila Pesca Puglia, tramite il Segretario Generale Andrea Losito, denuncia la sistematicità della pesca illegale, che alimenta un mercato nero coinvolgendo pescherie e ristoranti.
“Chi viola le regole danneggia l’intero ecosistema e penalizza i pescatori onesti – ha dichiarato Losito – servono controlli più rigidi, sanzioni più efficaci e maggiore consapevolezza da parte dei consumatori”. La Regione Puglia ha previsto indennizzi per i professionisti fermi, ma l’abusivismo rischia di vanificare ogni sforzo.