IA Generativa, volano per l’innovazione in Puglia

A Bari si è discusso di come la trasformazione digitale stia cambiando il mondo del lavoro. Focus su formazione, nuove competenze e ruoli richiesti dalle aziende.
Le imprese pugliesi sono pronte a raccogliere la sfida del cambiamento grazie a un rinnovato investimento in competenze professionali e formazione specialistica. Durante l’evento “Nuovi modi di lavorare”, organizzato da Gi Group e AIDP Puglia, esperti e manager hanno evidenziato come il territorio sia già un polo formativo d’eccellenza nel Mezzogiorno, con un’alta percentuale di studenti orientati al settore tecnologico e una crescente richiesta di figure professionali innovative.
I profili più richiesti spaziano dal project manager a specialisti nella sicurezza digitale e nella gestione etica dei dati, con un forte interesse per le soft skills come pensiero critico e flessibilità. Al centro del dibattito: il ruolo delle Risorse Umane nel guidare la trasformazione e creare ambienti di lavoro più inclusivi e sostenibili.