Complicanze e sostenibilità della dialisi: se ne parla a Martina Franca

Negli ultimi anni, l’evoluzione delle terapie sostitutive renali ha migliorato la qualità e l’aspettativa di vita dei pazienti nefropatici, ma ha anche portato nuove sfide nella gestione quotidiana dei dispositivi dialitici. Complicanze infettive, sostenibilità clinica ed economica, appropriatezza terapeutica e aggiornamento delle linee guida sono temi centrali che richiedono un confronto costante tra operatori sanitari. Da questa esigenza nasce l’evento formativo “Dialysis Devices – Una sfida o una battaglia persa?”, sotto la direzione scientifica del dott. Christian D’Altri, in programma a Martina Franca il 28 e 29 marzo 2025. Un’occasione per approfondire, condividere esperienze e riflettere sulle prospettive future della dialisi.
L’incontro affronterà le principali problematiche legate all’utilizzo dei dispositivi per la dialisi – dai cateteri venosi centrali a quelli peritoneali – con particolare attenzione alle complicanze infettive, alla gestione clinica e alla sostenibilità del trattamento.
Articolato in tre sessioni distribuite su due giornate, il programma vedrà il contributo di professionisti con approcci multidisciplinari e momenti di confronto su linee guida, monitoraggio e resistenze antibiotiche.
Accreditato con 10 crediti ECM, l’evento offre un’occasione di aggiornamento su un tema sempre più centrale nella pratica clinica quotidiana.
