Emergenza Xylella nell’Alta Murgia, il Parco chiede misure sostenibili

La Xylella torna a far paura, questa volta nel cuore dell’Alta Murgia. Il Parco lancia l’allarme e chiede alla Regione Puglia interventi mirati e rispettosi dell’ambiente.
La Xylella fastidiosa è stata rilevata anche sugli alberi di mandorlo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, in particolare nei territori di Santeramo in Colle e Cassano delle Murge. Per affrontare la minaccia, l’Ente Parco ha convocato un incontro urgente con la Regione Puglia e le principali associazioni agricole, sollecitando misure di contenimento meno invasive per tutelare la biodiversità del territorio.

L’Osservatorio Fitosanitario regionale ha proposto l’eradicazione delle piante infette e l’uso di disseccanti, ma l’Ente ha chiesto di valutare alternative sostenibili, invocando anche la deroga europea per salvaguardare specie protette e habitat delicati. L’obiettivo è contenere il batterio evitando danni irreversibili agli ecosistemi del Parco.