“Il mar Piccolo non si tocca”: no al fotovoltaico galleggiante

La protesta è partita da Taranto e ora si allarga: Confcommercio alza la voce contro il progetto “Floating Mar Piccolo Srl”, che prevede un parco fotovoltaico da 90 ettari nel cuore di un ecosistema unico.
Confcommercio Taranto annuncia mobilitazione contro il progetto del parco fotovoltaico galleggiante nel Mar Piccolo, presentato al Ministero dell’Ambiente e attualmente in fase di Valutazione di Impatto Ambientale. L’impianto da 150 milioni di euro, secondo l’associazione, rischia di compromettere la biodiversità, la mitilicoltura storica e l’identità paesaggistica della zona. Il Mar Piccolo è riconosciuto come Sito di Interesse Nazionale (SIN) e parte del Parco Naturale Regionale.
Nonostante il parere contrario del Comune di Taranto, il timore è che l’intervento possa andare avanti senza un vero confronto pubblico. Il vicepresidente di Confcommercio, Leonardo Giangrande, definisce il progetto “un oltraggio al nostro mare”. Il prossimo 7 aprile un workshop aperto al pubblico ribadirà la posizione contraria al progetto e rilancerà proposte per valorizzare la mitilicoltura sostenibile, già al centro di nuovi incentivi regionali.