Puglia, cresce l’acquisto di prodotti a Km 0 e biologici

Sempre più pugliesi scelgono un’alimentazione sostenibile. Secondo l’Istat, il 35,7% acquista prodotti a Km 0, il 15% sceglie il biologico e il 38,8% controlla attentamente le etichette. La fiducia nei mercati contadini è in crescita, mentre il cibo acquistato online resta poco apprezzato.
La tendenza è sostenuta da Coldiretti, che con la campagna “No Fake in Italy” chiede maggiore trasparenza sull’origine dei prodotti alimentari venduti in Europa. La rete di Campagna Amica ha reso più diretto il rapporto tra agricoltori e consumatori, offrendo cibo più sicuro e valorizzando le produzioni locali.
L’attenzione ai consumi sostenibili si rafforza con il supporto alle filiere corte e alle politiche agricole mirate, fondamentali per tutelare la biodiversità e garantire un’agricoltura più rispettosa dell’ambiente.