Taranto si proietta nel futuro: accordo per Biotech e CleanTech

Un nuovo passo avanti per l’innovazione in Puglia. È stato firmato oggi, nella Cittadella delle Imprese di Taranto, un protocollo di collaborazione tra la Camera di Commercio di Brindisi-Taranto e l’APS Taranto 25, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del Biotech e del CleanTech sul territorio.
L’accordo prevede iniziative per sostenere le startup, attrarre investimenti e favorire l’autoimprenditorialità locale, creando un ecosistema favorevole alla crescita economica sostenibile. Un’opportunità concreta per i giovani pugliesi, che potrebbero trovare nel proprio territorio nuove occasioni di lavoro e innovazione, evitando la necessità di emigrare.
“Taranto ha bisogno di modelli da seguire“, ha dichiarato Vincenzo Cesareo, presidente della Camera di Commercio. Anche Fabio Tagarelli, presidente di Taranto 25, ha sottolineato l’importanza di una rete di imprenditori pronti a investire sul futuro della città.
Grazie a questa intesa, Taranto punta a diventare un hub strategico per la ricerca scientifica e la transizione ecologica, contribuendo alla riconversione industriale e al rilancio economico della regione.