Bari: 36 alberi monumentali reimpiantati all’aeroporto Karol Wojtyla

Un importante intervento di sostenibilità ambientale è stato realizzato presso l’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, dove sono stati reimpiantati 36 alberi monumentali – 34 ulivi e 2 carrubi – grazie a una collaborazione tra Aeroporti di Puglia (AdP) e Rete Ferroviaria Italiana (RFI).
Gli alberi, precedentemente situati lungo la tratta ferroviaria Bari Centrale – Bari Torre a Mare, sono stati salvaguardati e ricollocati in un’area verde dell’aeroporto, garantendone la conservazione e la valorizzazione. L’accordo prevede la cura e il monitoraggio degli esemplari per tre anni, periodo necessario per il loro attecchimento.
Il presidente di AdP, Antonio Maria Vasile, ha sottolineato il valore dell’iniziativa:
“Questi alberi sono simboli della nostra storia e della biodiversità. L’aeroporto non è solo un punto di transito, ma anche un luogo che rappresenta un futuro più verde e sostenibile.”
Anche il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha elogiato il progetto, evidenziando l’importanza di integrare il verde urbano nello sviluppo infrastrutturale della città.
Con questo intervento, l’aeroporto di Bari si conferma un modello di innovazione e sostenibilità, contribuendo attivamente alla tutela del paesaggio e alla qualità dell’aria.